Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca
dc.audience | Audience::Preservation and Conservation (PAC) Centres | en_US |
dc.audience | Audience::IFLA Standards | en_US |
dc.audience | Audience::Promoting and safeguarding culture and heritage | en_US |
dc.contributor.author | IFLA Core Programme on Preservation and Conservation (PAC) | |
dc.contributor.author | Council on Library and Information Resources (CLIR) | |
dc.contributor.editor | Adcock, Edward P. | |
dc.contributor.editor | Varlamoff, Marie-Thérèse | |
dc.contributor.editor | Kremp, Virginie | |
dc.contributor.translator | Carcereri, Luciano | |
dc.contributor.translator | Martucci, Rosa | |
dc.date.accessioned | 2021-08-23T19:09:02Z | |
dc.date.available | 2004-12-20 | |
dc.date.available | 2021-08-23T19:09:02Z | |
dc.date.issued | 2004-12 | |
dc.description.abstract | Questo documento è una introduzione generale alla cura e al trattamento del materiale librario per privati e istituzioni dotati di una conoscenza scarsa o nulla in materia di conservazione. Non fornisce una lista esaustiva di metodi e procedure dettagliati, ma dà un’informazione di base per aiutare le biblioteche a formare una attitudine ad occuparsi responsabilmente delle proprie raccolte. Le minacce alle raccolte sono perlopiù note, ma spesso i bibliotecari non proclamano a voce sufficientemente alta le conseguenze dell’ignorare i pericoli. I Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca si propongono quindi di incoraggiare i responsabili ad affrontare le conseguenze e, insieme con esperti scientifici e tecnici, a formulare direttive per il futuro del materiale presente nelle loro raccolte. Fondamentalmente, questa pubblicazione si propone di • esporre la vulnerabilità del materiale librario; • promuovere la conoscenza intorno alla permanenza e alla durabilità del materiale librario; • promuovere la cura e il trattamento corretti del materiale librario; • aiutare il personale di biblioteca a cercare soluzioni per i problemi di conservazione • stimolare linee di comunicazione chiare tra direttore di biblioteca, ufficio tecnico, specialisti della tutela delle raccolte e personale di biblioteca, affinché tutti gli interessati operino nella direzione della conservazione del patrimonio della biblioteca. | en_US |
dc.identifier.uri | https://repository.ifla.org/handle/20.500.14598/1269 | |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.publisher | Biblioteca nazionale di Bari | en_US |
dc.relation.ispartofseries | International Preservation Issues;(Translation of No. 1) | |
dc.relation.isversionof | https://repository.ifla.org/handle/20.500.14598/1183 | en_US |
dc.rights.holder | International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA) | en_US |
dc.rights.holder | Biblioteca nazionale di Bari | en_US |
dc.subject | Subject::Preservation | en_US |
dc.subject | Subject::Preservation and conservation | en_US |
dc.subject | Subject::Care, handling and storage of library materials | en_US |
dc.title | Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca | en_US |
dc.title.alternative | IFLA Principles for the Care and Handling of Library Material | en_US |
dc.type | Standards | en_US |
ifla.Unit | Units::Advisory Committee::Advisory Committee on Cultural Heritage | en_US |
ifla.oPubId | 8712 | en_US |
Files
Original bundle
1 - 1 of 1
Loading...
- Name:
- ipi1-it.pdf
- Size:
- 865.94 KB
- Format:
- Adobe Portable Document Format
- Description:
- Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca